header_page.jpg
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Dopo Brianza SiCura e Libera, anche l’Associazione di promozione sociale auspica una nuova stagione di attivismo

L’Associazione Alisei ha deciso di aderire agli Stati Generali contro le mafie in Brianza, rispondendo positivamente alle sollecitazioni di Libera e di Brianza SiCura. È quanto emerge dall’ultima riunione del Consiglio direttivo dell’Associazione di promozione sociale che si occupa di formazione sul territorio di Monza e Brianza.

Add a comment
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Avviso di Convocazione
Assemblea delle Socie e dei Soci di Alisei

Le Socie e i Soci dell’Associazione Alisei sono convocati in Assemblea Ordinaria in prima convocazione per il giorno 12 luglio alle ore 23:59 e in seconda convocazione in data

14 luglio 2020 alle ore 17:00

presso la sala B. Trentin della Camera del Lavoro di via Premuda 17 a Monza, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno

  1. Approvazione Bilancio consuntivo 2019.
  2. Consegna dei diplomi alle allieve e agli allievi della sesta edizione della Scuola di Formazione Politica.
  3. Varie ed eventuali.

All’Assemblea sono invitati a partecipare i rappresentanti delle associazioni partner, i relatori e i componenti del Comitato Scientifico della sesta edizione della Scuola di Formazione Politica.

Il rendiconto economico finanziario è depositato presso la sede dell’associazione per i 15 giorni precedenti l’assemblea per la consultazione.

Add a comment
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Avviso di Convocazione Direttivo Associazione Alisei

I componenti del Consiglio direttivo dell’Associazione Alisei sono convocati in riunione martedì 23 giugno 2020 alle ore 16:00 presso la sala Bruno Trentin della Camera del Lavoro di via Premuda 17 a Monza, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno:

  1. Un bilancio della sesta edizione della Scuola di Formazione Politica
  2. Presentazione Bilancio consuntivo 2019
  3. Adesione al CSV Monza Lecco Sondrio
  4. Sviluppo delle nuove progettualità

 

Add a comment
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

di Giorgio Garofalo

Il virus ha travolto tutti e tutto. E, ovviamente, ha stravolto anche i piani della sesta edizione della Scuola di Formazione Politica Alisei. Eravamo partiti con slancio, a fine gennaio, con l’inaugurazione a cura di Rosy Bindi, ex ministro alla Sanità, ma dopo le prime lezioni, anche noi come tutte le scuole d’Italia, ci siamo dovuti arrende alla prepotenza del covid-19.

Alisei è una Scuola da sempre pensata come un luogo di incontro e di confronto, un luogo di scambio "dal vivo" di esperienze e di opinioni: stiamo provando a mantenere attivo il canale online, ma non è la stessa cosa, ne siamo consapevoli.

Finora, abbiamo sempre pensato che sarebbe stato opportuno recuperare tutte le lezioni una volta finita l'emergenza, pur mantenendo viva la possibilità dell'incontro virtuale e della raccolta di materiale di approfondimento. La pensiamo ancora così, ma è evidente che dobbiamo anche fare i conti con il protrarsi della situazione di emergenza. Probabilmente, anche una volta raggiunto il picco saremo comunque chiamati a un lento recupero delle attività sociali: la riunione in assemblea, forse, sarà l'ultima cosa che potremo tornare a fare.

Anche per questa ragione, è opportuno condividere alcune riflessioni sul momento che stiamo vivendo. Ragionamenti ispirati anche dai temi oggetto dell’edizione 2020 che, lo ricordiamo, ha come titolo: “Terra! Orizzonti e strumenti per un futuro sostenibile”.

Add a comment
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

a cura di Vivienne Taloni e Sofia Taloni

Il 15 febbraio 2020 i ragazzi della scuola di formazione politica Alisei sono stati ospitati nell’antico mulino di Peregallo a Briosco, punto di riferimento dagli anni ’80 dei primi ambientalisti della Brianza. I fondatori del gruppo ecologico “La nostra tera” definiscono simbolicamente il mulino il “topos” da cui sono partite le storiche battaglie ambientaliste della Brianza (anti-pedemontana, Parchi regionali,  inquinamento del Lambro, Golf Inverigo, difesa zone umide). Gli allievi hanno interagito con l’ambiente circostante attraverso una vera esperienza sul campo, proseguita lungo il percorso ciclopedonale del Lambro, fino a giungere ai “Fopp” della Fornacetta, ossia agli stagni formatisi a seguito delle passate escavazioni d’argilla e oggi acquisite dal Parco Valle Lambro.

WhatsApp Image 2020 02 15 at 15.05.22

Add a comment
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Avviso di Convocazione dell'Assembvlea delle Socie e dei Soci di Alisei.

Le Socie e i Soci dell'Associazione Alisei sono convocati in Assemblea Ordinaria in prima convocazione per il giorno 13 febbraio 2020 ore 16:00, presso la sala Trentin della Camera del Lavoro di Monza, in via Premuda, 17.

Add a comment
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Scienza, natura e politica. Al via la sesta edizione di Alisei con una lezione del vicepresidente di Laudato si’ sui cambiamenti climatici

Mario Agostinelli: “La vita è possibile grazie a un delicato equilibrio energetico

Per la prima lezione della Scuola di Formazione Politica, anche un contributo video di Elly Schlein. Un impegno in Emilia Romagna ha impedito all’ex eurodeputata oggi eletta in consiglio regionale di essere presente a Monza

Scuola

L’Associazione Alisei ha così dato il via alla sesta edizione della Scuola di Formazione Politica “Terra! Orizzonti e strumenti per un futuro sostenibile”.

Add a comment
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

“I giovani si sono risvegliati in tutto il mondo”, Rosy Bindi apre la sesta edizione di Alisei

Già una dozzina i giovani interessati alla Scuola di Formazione Politica: ci si iscrive entro il 6 febbraio

vol fronte 6 feb

In ogni angolo della terra, oggi, ci sono i giovani che si sono risvegliati”, si esprime così Rosy Bindi alla giornata di presentazione della Scuola di Formazione Politica dell’Associazione Alisei.

Secondo l’ex Ministro della Sanità e Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia “è la prima volta, dopo tanti anni, che si può parlare di una partecipazione politica globale, per la questione ambientale, per la democrazia, per i beni comuni”. Tutti temi che si ritrovano anche nella sesta edizione della Scuola.

Add a comment
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

L’Associazione Alisei e la Cgil di Monza e Brianza rinnovano l’impegno per i giovani: un programma ricco incentrato sulla sostenibilità

È tutto pronto per la sesta edizione della Scuola di Formazione Politica Alisei: “Terra! Orizzonti e strumenti per un futuro sostenibile”, corso di formazione dedicato a giovani tra i 16 e i 26 anni.

Ad aprire la Scuola, domani, un ospite d’eccezione: Rosy Bindi, già Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia e Ministro della Sanità.

L’appuntamento è alle 16 in via Premuda, nella sede della Camera del Lavoro di Monza, ed è aperto a tutti.

Add a comment
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

TERRA! Orizzonti e strumenti per un futuro sostenibile | Corso 2020

L’Associazione Alisei rinnova l’impegno per i giovani tra i 16 e i 26 anni: ricco il programma per il 2020, e da quest’anno salgono a 12 i partner del progetto

L’Associazione Alisei presenta la sesta edizione della Scuola di Formazione Politica.

“Terra! Orizzonti e strumenti per un futuro sostenibile”, questo il titolo del percorso di formazione che coinvolgerà, come ogni anno anche nel 2020, ragazze e ragazzi tra i 16 e i 26 anni.

Ad aprire la Scuola, il 23 gennaio, ci penserà Rosy Bindi, Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia nella scorsa legislatura e Ministro della Sanità dal 1996 al 2000. L’appuntamento è alle 16 in via Premuda, nella sede della Camera del Lavoro di Monza, ed è aperto a tutti. All’inaugurazione parteciperanno anche Angela Mondellini, segretaria generale della Cgil di Monza e Brianza, Elena Lattuada, segretaria generale della Cgil Lombardia, Irene Zappalà, curatrice didattica del progetto, e Giorgio Garofalo, presidente dell’Associazione Alisei.

Add a comment

Contenuti recenti

“Democratica”, al via la nuova edizione della Scuola di Formazione Politica

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Pubblicato il: 13/01/2025

XI edizione della Scuola di Formazione Politica Alisei

Costituzione e antifascismo a 80 anni dalla Liberazione

Candidature a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto...

Qualche anticipazione sulla Scuola 2025

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Pubblicato il: 17/12/2024

Ciao!

Prima delle vacanze di Natale volevamo anticiparti qualche informazione sulla XI edizione della Scuola di Formazione Politica “Alisei”.

 

Leggi tutto...

Assemblea di Alisei, partecipa!

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

Pubblicato il: 03/12/2024

Avviso di Convocazione: Assemblea delle Socie e dei Soci di Alisei

Appuntamento a Mercoledì 11 dicembre alle 16 in sala Fanzaga presso la Camera del Lavoro di Monza in via Premuda, 17

Leggi tutto...